L’ ultimo dei tre appassionanti incontri, deliziati da una cena conviviale a tavolo unico con ottimi piatti a Km 0, per ascoltare, parlare insieme e riflettere su tematiche che affondano le loro radici nel passato, ma che sono quanto mai attuali.
Ad intrattenere i commensali il sagace pensiero del Professor Silvio Rinaldi, storico docente di Storia e Filosofia presso il Liceo classico Ludovico Ariosto ed il Liceo scientifico Antonio Roiti di Ferrara.
“FEDE E RAGIONE: STORIE DI SEPARATE IN CASA”
Presto o tardi arriva la domanda: ”Si Deus, cur malum?” (“Se c’è Dio, perché esiste il male?”)
E’ il cuore del problema umano. Perché l’errore, l’imperfezione, il dolore, l’impermanenza e, soprattutto, perché la morte?
La civiltà tutta si configura come epica, tragica lotta per dare una risposta a questo interrogativo originario, e la sopravvivenza nei suoi diversissimi modi e risultati è lo sforzo costante imprescindibile nel tempo di vincere il male, il non-essere e debellare la morte.
La fede e la ragione si scontrano frontalmente da secoli su questo terreno mostrando soluzioni inconciliabili derivate da punti di partenza e fondanti completamente opposti.
Mentre la fede ha già la risposta totalizzante ma non riesce a dimostrarla scientificamente, la ragione non risponde perché forse non riesce a formulare la domanda oppure non la ritiene sensata.
La ragione accusa la fede di oscurantismo, irrazionalismo, dogmatismo, la fede accusa la ragione di angoscioso relativismo e paralizzante scetticismo. In mezzo l’uomo nella sua disperazione alla ricerca di un punto di appoggio chiarificatore o per lo meno consolatorio.
Può esistere un punto di incontro, di dialogo tra queste due opposte posizioni? O l’esigenza insopprimibile dell’uomo di superare la “culpa” (“la crepa”) della natura e finalmente trovare un senso rimarrà insoddisfatta per sempre?
E’ possibile andare “oltre il limite” (fede) rimanendo “dentro il limite” (ragione)?
________________
Ah! Saperlo, saperlo… (Riccardo Pazzaglia in Quelli della notte)
Vi aspettiamo Sabato 27 Aprile, a cena con il filosofo!
Solo su prenotazione € 30,00 a persona (acqua, vino e caffè inclusi)